preloader
Subir
Compartir

Esposizione GIOIELLO DENTRO 2010 – Italia

Exposición Gioiello Dentro 2010 (Italia) - Giovanna Bittante Design

L’esperienza pittorica di Jacopo Bassano e i gioielli moderni CULTURA. Mostra nella Chiesetta dell’Angelo 04/06/2010.

La mostra su Jacopo in museo si apre stasera alle 18,30 nella sede espositiva della Chiesetta dell’Angelo una mostra che coniuga l’esperienza pittorica di Jacopo Bassano con la creatività del gioiello contemporaneo, su un’idea proposta dall’assessorato alla cultura prontamente recepita da Gioiello Dentro, associazione culturale impegnata sul fronte della contemporaneità.

Tutto ha preso avvio dalla mostra «Jacopo Bassano e lo stupendo inganno dell’occhio» tenutasi in città per avviare le celebrazioni dei cinquecento anni dalla nascita di Jacopo dal Ponte. L’itinerario espositivo culmina con il «Battesimo di S. Lucilla» dove la preziosità sta nella tecnica pittorica. Nei dipinti di Jacopo Bassano, madonne, patrone, sante e dame non hanno la propria dignità segnalata dal luccichio di un gioiello e nemmeno gentiluomini e dignitari rivelano potere e onore grazie ad un ornamento. Tocchi ed effetti di luce si esaltano su damaschi e velluti, corone e paramenti, ma più sovente si accendono su rami, peltri e cristalli, fuochi di torce, tramonti, apparizioni soprannaturali.

L’arte di Jacopo è vivida a quella dei sedici artefici di Gioiello Dentro:

Giovanna Bittante (Spagna),
Sabrina Bottura,
Enrico Bovo,
Enrico Caberlon,
Francesca Canapa,
Chiara Consolini,
Flavia Fenaroli (Francia),
Federica Fulici,
Marianna Gasperini,
Simonetta Giacometti,
Heidemarie Herb,
Aline Kokinopoulos (Francia),
Roberto Lanaro,
Silvia Moscheni,
Eliana Negroni,
Thereza Pedrosa

Appartenenti ad orizzonti geografici e culturali diversi, si sono messi in sintonia con i dipinti di Jacopo Bassano. Emozioni e riflessioni si traducono in materia, componendo gioielli creati nei materiali più disparati: argento, perle, gemme, corda, vetro, plexiglass.

La mostra, coordinata da Flavia Casagranda, sarà aperta fino 27 giugno, da martedì a domenica, con orario 16-20 e a ingresso libero.